"Lenil Antiprurito, Trattamento Sintomatico Locale, 30 gr." è un farmaco da banco e senza obbligo di ricetta.
Lenil Antiprurito è una crema usata per il trattamento sintomatico locale delle punture d'insetto e di altri fenomeni irritativi cutanei localizzati, quali rossore, bruciore, prurito, eritema solare.
Il principio attivo è la Prometazina, antagonista del recettore H1 dell'istamina e pertanto dotato di un significativo effetto antistaminico che si manifesta nell'attività antiedematosa, antipruriginosa e modestamente antinfiammatoria del farmaco.
Lenil Antiprurito agisce alleviando i sintomi dell'irritazione della pelle (prurito, rossore, bruciore) ed è utilizzata per trattare le irritazioni causate da punture di insetti o dall'eccessiva esposizione al sole (eritema solare).
Disponibile in tubo da 30 gr.
La dose raccomandata è di 2-3 applicazioni al giorno.
Attenzione! Evitare di applicare la crema su aree molto estese o per lunghi periodi. Non superare le dosi consigliate.
100 g di crema contengono: prometazina cloridrato 2,26 g pari a prometazina 2,0 g. ECCIPIENTI: Vaselina bianca, alcol cetostearilico, alcol cetostearilico etossilato , acidi grassi idrogenati, sodio laurilsolfato, metile paraidrossibenz oato, etile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, fenossie tanolo, propilenglicole, dimeticone, sodio deidroacetato, isopropil mi ristato, bronopol, EDTA bisodico, PEG-20 monostearato, BHA, BHT, glico le esilenico, acido citrico monoidrato, gliceril oleato, ascorbil palm itato, fragranza, acqua depurata.
Ti invitiamo a leggere il foglietto illustrativo (foglio illustrativo) prima di procedere con l'acquisto e l'utilizzo di "Lenil Antiprurito, Trattamento Sintomatico Locale, 30 gr.". Il foglietto illustrativo contiene importanti informazioni riguardanti le modalità di assunzione e/o utilizzo del farmaco, le controindicazioni, i suoi effetti collaterali e i suoi componenti.
Prendi questo medicinale sempre come esattamente descritto nel foglietto illustrativo o come il medico o farmacista ti ha detto di fare.
Il foglietto illustrativo indicato in questa pagina è presente nella banca dati del sito web AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)
Puoi scegliere quali Cookie accettare selezionando o de-selezionando le categorie che ti interessano e confermare la tua scelta cliccando sul pulsante "Salva Impostazioni".
Per maggiori informazioni riguardanti i Cookie e per modificare la tua scelta, puoi visitare in qualsiasi momento la pagina dedicata alla Cookie Policy.
I Cookie Necessari servono per il corretto funzionamento del nostro sito web, non raccolgono dati sensibili e non possono essere deselezionati.
I Cookie Marketing monitorano la navigazione sul nostro sito web per mostrarti, in base alle pagine che hai visitato, annunci pertinenti e interessanti, oppure associare azioni che compi sul nostro sito web ai tuoi profili sui social network.